Il Radioso di nonno Ciampani
Passito Bianco Igt del Veneto
Dalla riscoperta dell’antica pratica dell’appassimento dell’uva in un fruttaio, ecco il Radioso di Nonno Ciampani - Passito.


Vitigni
Garganega, Cortese
Raccolta
terza decade di settembre. Selezione delle uve migliori dei vigneti di proprietà, raccolta manuale in apposite cassette da 4kg, avendo cura di non sovrapporre i grappoli, in modo da garantire un migliore arieggiamento degli acini
Vinificazione
dopo un appassimento di 3-4 mesi in fruttaio dove l’uva disidratandosi concentra le proprie sostanze zuccherine e fenoliche, l’inverno successivo alla vendemmia l’uva viene pigiata. Il mosto che si ottiene termina la fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, e riposa in bottiglia per 1 anno prima della messa in vendita
Colore
giallo dorato brillante
Bouquet
intenso di note fruttate di albicocca, uva sultanina, miele, marmellata d’agrumi
Gusto
morbido di corpo, intenso e persistente con finale lungo e piacevole
Grado Alcolico
15,5 % vol
ETICHETTATURA AMBIENTALE: Raccolta differenziata, verifica le disposizioni del tuo Comune. Bottiglia GL 70 VETRO | Capsula C/PVC 90 PLASTICA | Tappo FOR 51 SUGHERO
Il Radioso di nonno Ciampani
Passito Bianco Igt del Veneto
Dalla riscoperta dell’antica pratica dell’appassimento dell’uva in un fruttaio, ecco il Radioso di Nonno Ciampani - Passito.


Vitigni
Garganega, Cortese
Raccolta
terza decade di settembre. Selezione delle uve migliori dei vigneti di proprietà, raccolta manuale in apposite cassette da 4kg, avendo cura di non sovrapporre i grappoli, in modo da garantire un migliore arieggiamento degli acini
Vinificazione
dopo un appassimento di 3-4 mesi in fruttaio dove l’uva disidratandosi concentra le proprie sostanze zuccherine e fenoliche, l’inverno successivo alla vendemmia l’uva viene pigiata. Il mosto che si ottiene termina la fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, e riposa in bottiglia per 1 anno prima della messa in vendita
Colore
giallo dorato brillante
Bouquet
intenso di note fruttate di albicocca, uva sultanina, miele, marmellata d’agrumi
Gusto
morbido di corpo, intenso e persistente con finale lungo e piacevole
Grado Alcolico
15,5 % vol
ETICHETTATURA AMBIENTALE: Raccolta differenziata, verifica le disposizioni del tuo Comune. Bottiglia GL 70 VETRO | Capsula C/PVC 90 PLASTICA | Tappo FOR 51 SUGHERO
Temperatura di servizio
servire a 10-12 °C
Serviamo con
si abbina perfettamente a formaggi erborinati e piccanti, abbinati con miele e marmellate, pasticceria e dolci secchi.